Cuoco pratico - 1867 copia

v a 685. Ro s o l io di c i occo l ata. Mettete in un l amb i c co 4 et togr. di caccao abbrus t o l i t o, insieme con 3 l i t ri d' a c qua; d i s t i l l a t e, e cavatene due l i t ri di l i qu i do. Di s t i l l a te a parte a l t ri 3 l i t ri d'ac– qua con 3 et togr. di canne la, e traetene a l t ri due l i t ri di l i qu i do. Infine di st i l late 30 g r am, di v a i- n i g l ia con un l i t ro e mezzo d'acqua, e cavatene un a l t ro l i t ro di l i qu i do. Un i te insieme i l r i s u l– tato delle t re d i s t i l l a z i o n i, ed avrete 5 l i t ri di l i quo re al quale agg iungere te 2 l i t ri di alcool rett i f icato e 2 c h i l o g r. di zucchero in pani. L a– sciate infondere bene lo zu c c he r o, agi tando di sovente, e finalmente filtrate e ponete il rosol io in bo t t i g l i e. 6 3 «, Ro s o l io di c a nn e l l a. Di s t i l l a te 4 l i t ri di sp i r i t o, in c ui avrete infuso un et togr. di can– nel la , e cavatene 3 J i t ri di l i quore. Un i t e vi 2 ch i l og r. di zucchero disc iol to in 4 l i t ri d' acqua, e f i l t rate il l i quore. 689. Ro s o l io di v a i n i g l i a. Mettete in un l amb i cco 4 l i t ri d ' acqua con 60 g r am, di v a i n i– g l i a, e cavatene 3 l i t ri di l i qu i d o; fate sc iogl iere in questo ch i l og r. 1 e mezzo di zuc chero; a g g i un– gete 2 l i t ri di sp i r i to r e t t i f i c a t o, e filtrate il rosol io, che chiuderete poi in bo t t i g l i e. Si fa questo rosol io anche nel seguente modo: ponete 60 g r am, di va i n i g l ia t r i t u r a ta in un vaso con 2 l i t ri di sp i r i to ret t i f i cato, e lasciate in i n– fusione per t r eo quat t ro se t t imane; i ndi uni te i l mi scug l io a 2 ch i l og r. di zucchero in pani ed a 5 l i t ri d ' acqua, e lasciate infonderò' bene lo zuc– chero, agi tando spesso i l rec ipiente, che terrete sempre ben chiuso. Fi na lmente f i l trate, ed avrete il rosol io di v a i n i g l i a.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=