Cuoco pratico - 1867 copia
« 8 8. B e v a n de a c i du l a t e. l i succo di certe f rut ta, come r ibes, ei r iege, l amp o n i, arance, l i – mon i, misto con zucchero ed acqua, fornisce una b i b i ta aggradevo le e re f r i gerante. Per compor re queste bevande si può far uso indi f ferentemente del succo spremuto dal f rut to fresco, a c ui si a g– g i unge suff iciente dose di zucchero in un b i c– ch i e r e; ovve ro anche si può adoperare i l s c i– roppo già preparato col f rut to prescelto (vedi a l– l ' art i colo SCIROPPI ), colmando i l bi cchiere, in un caso o ne l l ' al t ro, con acqua gelata. Pre f erendos i, o potendosi far uso dei f r u t ti f reschi, se ne deve sempre spremere i l succo a t raverso un pannol ino od uno staccio di seta, onde non cadano nel b i c- chiereji semi e la feccia dei f r u t t i, e possa i l succo passare l imp i do. Per regola generale si agg i unge acqua in dose quat t ro o c inque vo l te magg i o re del succo o sc i roppo adoperato; stando poi a l la volontà del le persone il fare le dette bibi te più o meno car i che di succo, o più o meno do l c i. 689. Mo do di p r e p a r a re ì pun c h s. Me t– tete in un bi cchi ere comune tre cuechiajate da tavo la di eccel lente r um, ed anche più se de s i– derate i l vost ro punch alquanto c a r i c o; agg i ung e– t evi due cuechiajate di zucchero bianco in p o l– vere, e qual che gocc ia di succo di l imone. Emp i te il bi cchi ere con acqua ben c a l da; t ravasate i l punch in un al t ro bi cchiere, passandolo per i s tac– cio di seta o p er panno l ino, e spremetevi per u l – t imo lo sp i r i to contenuto nel la scorsa del l imone stesso di c ui v i siete s e r v i l o. î punchs devonsi sempre serv i re ca l d i s s imi. 690. P i m e li a l la p a r i g i n a. Ponete in un
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=