DANDOLO - Enologia I - 1812

§6 D E L LA PIGIATUR A te , e poc o pigiat e dann o ir e vini tant o divers i tra ess i ch e appen a s i crederebber o tratt i d a un ' uv a stessa . I l paragone , gustandol i , con – vincerà e sorprenderà . La pigiatur a dell e uv e d i scart o s i fa co l - 1 * stess e avvertenz e . S i è dett o eh ' ess e vann o rivedut e co u diligenz a e mondat e da i gran i de l tutt o secch i e verdi . Quest e cur e vengon o largament e ricompen – sat e , ottenendos i anch e d a tali uv e pe r f i n – vern o u n vino buon o , ch e no n riesc e d i cat – tivo odor e e sapore , quand o a l contrari o senz a tali diligenz e , no n se n e farebb e ch e u n pes – simo vin o . Da l l e cos e dett e s i potrebb e quind i con – cluder e : Che la miglio? 9 pigiatura è quella che Vota perfettamente il grano del £ uva da qu lunque sostanza in esso contenuta. § I L Della follatura nel tino. Tut t o s i leg a nell 'art e d i far e i l v i n o , com e i n ogn i altr a art e ch e si a fondat a sopr a ptincip j cer t i . No n bast a Y avere be n vendem – miat o e pigiat o \ bisogn a ancor a be n fol lare , stempra r ben e tutt e l e sostanz e post e ne l t i -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=