DANDOLO - Enologia I - 1812

6 8 DELLA PIGIATURA Dal l e cos e dett e s i potrebb e quind i con * eluder e : 1. Che con una sola follatura benf ta si può ottenere V oggetto di bene tutte le differenti sostanze nel tino, sopprimendo coòì le danno petute follature. 2. Che $ ingannano qari che credo replicando la follatura , mitigare ni dell'aver mal pigiato , o dell' a mato un tino in più tempi distantì j m tre anzi aggiungono altri danni a primi. S ni . Del compiere il tino. Quest a operazion e h a du e oggetti . Un o è quell o d i compier e i l tin o ( fig , 4$ ) quant o p iù sollecitament e si pu ò : V altr o d i empierl o quant o bast a e non pi ù . Pr ima d i cominciar e l a pigiatura , bisogn a ave r raccolt a e preparat a tant a uv a quant a ba – sti pe r coaipior e i l tin o o i tini . Al l ora soltant o dev e cominciar e l a pigia – tura . C h i a l contrari o fidandos i dell a stagione , contass e d i pigiar e a misur a ch e F uv a si rac – cogl ie , s i esporrebb e a d un a seri e d i notabili* -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=