DANDOLO - Enologia I - 1812

f EH ISVINÀTUS . m « Quarto. Eguaglianza di colore. L'eguaglianz a de l color e 5 com e quell a del sapore , mostr a anch' essa , ch e si a gi à se – guit a l a combinazion e dell e sostanz e ch e com – pongon o i l v i no . Pr im a d i que l punt o i l co – lor e no n è eguale , m a ' present a vari e t i n t e , qua fosche , l à chiare , ch e nell a tazzett a de l poc a vin o spillat o s i veggon o 5 e no n è anco r giunt o i l moment o dell a svinatura . I l compa – rir e d i quest a eguaglianz a è un o deg f indiz j che i o annunci a . Quinto. Limpidezza del liquore* La limpidezz a de l vin o è similment e u n effett o poc o pi ù poc o men o d i quell e caus e istess e ch e gl i dann o eguaglianz a d i sapor e e di color e , c i o è, dipend e ess a 1. dall a presso * che compiut a decomposizion e dell e materi e clie decompo r s i dovevano , senz a l a qual e sempr e sussist e ne l liquo r fermentant e u n mo – viment o ch e no n permett e l a deposizion e de ' corp i solidi 5 a . dall a leggerezz a specific a ch e Dandolo i o

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=