DANDOLO - Enologia I - 1812
PER TSVINÀRE. Quest o gener e d i eccezion i no n riguard a punt o que ' segn i indicant i i l moment o d i svi– nar e , tutt i applicabil i a i vini comun i abba – stanz a generos i . Dal l e cos e dett e s i potrebb e quind i con – cluder e : Che le eccezioni tutte ai semi indicanti il momento di svinare vengono da parti– colari circostanze, e che perciò que' segni servono sempre in generale di guida a de– terminare il momento della svinatura. S ni . Delle applicazioni del pesárnoste, per de– terminare il momento di svinare. Si è vedut o f Cap . V I ) eb e i l most o è un corp o compost o d i molt e sostanz e disciolt e e sospes e nel! 1 acqu a , e tutt e i n general e p i ù grav i del F acqu a stess a . Appen a tratt o da l l ' uva , prim a d i fermen – tar e , ess o è dell a massim a densi tà (43 ) : a misur a ch e s i decompon e fermentand o , ac – quist a grad i progressiv i d i leggerezz a speci e fica , quand o d a most o , e h ess o er a , divent a vino ne l t ino , pe r chè allor a quas i tutt o l o zuc – cher o è diventat o spirit o d i v i no , e pe r chè mol i 'al t r e sostanz e son o cadut e a l fondo . A l -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=