DANDOLO - Enologia I - 1812
i 5 8 D E ' S E G N I lora l a densi tà , o i l pes o specific o de l vin o è press o ch e egual e alla densi tà dell'acqu a ( Gap# X ) (49) . I grad i comparativ i dell a densi tà ne i d i – vers i most i ( Gap . V . § . 3 ) vengon o espress i dui pesamosto * ch e tant o mon o s ' imme rge quant o é maggior e l a dens i tà. Quand o a re – pl icat e prov e d i temp o i n temp o Y immersion e dell'istrument o no n cresc e e s i fissa, allor a il fluido è giunt o alla massim a su a leggerezza . Pe r conseguenz a a misur a ch e quest o stru – ment o underà im a ergendos i ne l liquor e ch e di temp o i n temp o s i t rar rà da l tin o , eì»so espr imerà i l trasmutament o progressiv o de l i no - «io i n vin o pe r oper a dell a fermentazione . La leggerezz a stabil e o fissa de i liquor e 7 quand o l a fermentazion e diminuisc e notabil – ment e , pu ò servir e d indizio ch e quest a no n oper a ulterior i decomposizioni , e quind i ch e convien e svinar e . Siccom e po i l a densi tà de i var j most i è proporzional e alla vari a quant i tà dell a sostanz a zaccheros a ch'ess i contengono , così l a mas – sima leggerezz a de l fluido ne l tin o è propor – zional e a quell a densi tà , Pi ù zuccheros o è i l mosto , pi ò abbondant e è ne l vin o Yalcool t ch e s i è formato , e quind i maggior e l a spe – cifica leggerezz a de l vin o . Comparand o i n fatt i l a densi tà de i most i
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=