DANDOLO - Enologia I - 1812
ALLA BOTTE . l 8 5 ch e s i tra e sempr e torbid o da l tin o y contie- * ne pi ù d'ogn i altr o sostanz a zuccheros a inde – compost a . E ' chiar o ch e anch e quest i vini quant o più so n t orb i d i , tant o pi ù contengon o so – stanz e solid e straniere . Ci ò s i dica egualment e dei vini spremut i dall e lor o vinacc e . Dal l e cos e dett e s i potrebb e quind i con – cluder e : Che ogni vino passato dal tino alla botte contime più o meno sostanze 5 che deb bono decomporsi 0 ed altre che debbono se– pararsi nella stessa botte ; e che da questa maggiore o minore decomposizione o sepa- zione devono necessariamente derivare can– giamenti utili o dannosi in ogni qualità di vino. Delle cause che contribuiscono ad operare mutazioni utili o dannose nei vini pas– sati dal tino nelle botti. Distint e l e qualità de i different i vini post i entr o l e bott i , sarà facil e i l conoscer e ci ò ch e entr o a quest e bott i dev e seguire . Si è vedut o ch e l a fermentazion e dett a tumultuos a cess a ne l tino tost o ch e l a sostan -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=