DANDOLO - Enologia I - 1812
a t6 I E L TRAVASARE. trann o lasciar e l a bott e parecch i ann i com e sta , no n l e dand o l a pien a ch e ogn i mes e i n circa . I o h o la#ciat o deH e bon i buon e e gros – se d i dog a cinqu e i n se i ann i d i seguit o i n quest o stato . Chi vorrà chiuder e ermeticament e un a bott e be n piena , no n farà ch e voltarl a alcu n poc o sull e su e travi . Quand o i l vino , voltand o la bot te , ghignerà a coprir e perfettament e i l cocchium e dell a bott e ch e s i è girata , ess a re – sterà ermeticament e chius a , e no n pot rà su – bir e altr a perdit a ch e quell a ch e potess e suc – ceder e pe r trapelament o attravers o l e fibre l e – gnos e deli e dogh e e de i fondi , A quell a bott e non è pi ù possibil e i l da r l a pien a , e d ess a ne h a gi à poc o bisogno . A l temp o eh * s i vot a quest a botte , s i tra e ¡1 vino co l metod o ordi – nari o , giacch e l a cannell a no n vien e a d esser e ch e u n poc o pi ù alt a de l solit o su o s i to , a cagion e del l' essers i l a bott e alquant o girata . Dal l e cos e dett e s i potrebb e quind i con – cluder e ; Che si travasa tanto più ufiìIntente guan– to più si tien lontano dal contatto dell'aria il vino, e quanto pù esattamente si sepa rano i vini limpidi dai vini intorbidati.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=