DANDOLO - Enologia I - 1812
5 26 EFFETTI D3I VIN* Secondo. Dell'influenza che esercita sulla leggerezza maggiore o minore dei vini la quantità diversa di spirito di vìno^ di sostanze tar- tarose 5 saline, ec. II rapid o esam e ch e intraprendiam o p u ò anch ' ess o riuscir e d ' utilità al l ' enologo . Osserva i costantement e ch e ogn i cente - sima part e d i spirit o d i vin o appen a aggiunt a ad u n vin o aumentav a d % u n grad o e mezz o a l pesavin o l a su a leggerezz a specìfica . Un v i no , pe r esempio , ch e mostrava-l a densi t à d i zer o , egual e cioè a quell a del l' ac – qu a pur a o distillat a , passò co n u n centesim o di spirit o d i vin o d i comrneici o a 3 6 grad i al pesaliquor i d i Baumé ( fig. 5 6 ) , a quas i un grad o e mezz o sopr a zer o ; co n du e cen – tesim i a quas i tr e g r ad i , co n tr e centesim i a quattr o e u n quart o circ a j co n quattr o cente – simi a se i grad i crescent i , e co n cinqu e cen – tesim i a sett e grad i e mezz o . Se ne i vini considera r no n s i dovess e ch e Io spint o d i v i no , parrebb e quind i ch e u n vino limpid o ch ' e r a a zer o poc o dop o fatto , e ch e dop o cinqu e o se i ann i marc a a l pesavin o suddett o cinqu e o se i grad i sopr a zer o 3 avess e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=