DANDOLO - Enologia I - 1812
DEGLI UTENSIL I • ^Oj a. Che in qualunque modo si mondino gli utensili, la perfetta loro nettezza è es– senzialmente necessaria alla buona qualità ed alla buona conservazione dei vini . §. III . Delle Capanne. I l pr im o local e necessari o al l ' art e d i fa r il vin o è quell o ch e be n prepar a l a materi a pr ima , e quest o è l a capanna, local e d ' i n – calcolabil e utilità. Ogni vign a , o tratt o alcu n poc o estes o d i campagn a co n v i t i, dev e aver e l a su a capan– na d i un a grandezz a proporzionat a alla quan – t i tà d i u v a , ch e i n que l luog o s i vuol rac – cogliere . Siccom e quest a capanna pu ò servir e a mol t i altr i us i utilissimi agrar j ne i cors o del l 1 anno , sarebb e ben e i l costruirl a pe r un a mol– to maggior e durat a co n qualch e so l i d i t à , met – tend o pilastr i i n vec e d i l egni , contornandol a poi e coprendol a d i sol a pagli a be n fitta. Un a port a ch e chiud a a chiav e assicurerà d a rube – ri e T uv a e ogn i altr a cos a ch e v i s i riponga . In quest e capanne principalment e desti – nat e ad accoglier e l 'uv a no n v i dev'esser e ch e un cors o moderat o d i ar ia , e d u n lett o d i luia r
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=