DANDOLO - Enologia I - 1812
*xxit m i i c i . i Abbassamento di cappello, » i4& 3 Cessazione della bollitura . » ìj^S 3 Sapore decisamente vinoso . » 144 4 Eguaglianza di colore. » 14^ 5 Limpidezza uniforme . » 145 6 Raffreddamento del li– quore. « 146 5 II. Delle eccezioni a questi segni, D Ì ^ J 1 Derivanti dalle qualità de mosti. » 148 2 Derivanti da circostanze ac– cidentali. )> 1 Srl 3 Derivanti dalla volontà del– l' agricoltore . » i 5 5 IH. Delle applicazioni del pesamosto, per determinare il momento di svi– nare » i5y C A P I T O LO O T T A T O. Dello svinare. » 16$ §. I Del modo di trarre il vino chiaro dal tino 6 trasportarlo nella botte, n 16%
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=