DANDOLO - Enologia I - 1812
I 8 D E L LA V I TE. I portar e Viti rigogliose , e d i produrr e un a gra n quant i tà d ' uv a zuccheros a e gustosa , no n ma i pe rò a l grad o d i quell a ch e s i tra e da i fond i sunnominat i , Sopr a ta i fond i s i seminan o i n general e i cereal i , e quell i s i conciman o annualment e * La vit e quivi post a o a filo , o a gabbiolo , a pali , o sull e piante , prend e i n general e u n grand e aument o i n paragon e dell e viti post e sopr a fond i leggier i e magri , e da d'ordinar i o maggior e quant i tà d ' uva . L ' u va p e r ò , e quin – di i l vin o 5 tant o pe r l a natur a de l fond o quan – to pe r l a concimazion e ch e gl i s i fa provar e f &ono molt o men o buon i d i quel l i de i fond i più sopr a indicat i . In quest o sistem a d i coltivazion e è chiar o che s i sacrific a l a miglior qualità alla maggio r quant i tà de i vioi . M a quest i vini servon o con t minor e spes a alla general i tà de ' nostr i bisogni 9 alle grandissim e nostr e consumazion i , e d im alcun i luogh i alla formazion e ancor a d i ec – cellent e acquavit e , d i cu i utilissim a è V ab – bondanz a pe r us i intern i e pe r oggett i di t commercio . > I fond i peggior i finalmente son o gl i op – post i nell e lor o qual i tà ai primi e d ai second i suddetti : sono - cioè g i i argi l losi , tenaci , umi d i e f reddi : e quest i pur e vendon o letamati . Qo*-» vi l a vit e stent a a mette r tedic i proibp d &
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=