DANDOLO - Enologia I - 1812
Ifl fcfcf.tÀ VÌTÈ ; til.r/ionc^ pe l freddo , pe r l a brin a , à altr e meteorologich e var i az ioni : e d è allor a minor e la bontà e V abbondanz a de l prodot to . I n que * sto cas o T uv a d i tal e part e cederà i n bontà ed abbondanz a a quell a deli a part e ìriferior* re dell a collina . M a se quest a part e inferior e è po i soggett a a tropp a Umidità , a tropp ' ac – qu a ch e s ' ins inui , ch e ristagni ^ e teng a fred * do i l suol o , quest e circostanz e nuocerann o al * la qualità de l l ' uva , b e n c h é sovent e no n alla quant i tà . Qu i nd i l a plag a pi ù felic e i n tal e collina trovas i esser e quell a d i mezz o , pe r chè mer i soggett a agli accennat i inconvenient i . Se tant a pu ò esser e l a differenz a i n qua- * lità e quant i tà fr a l e uv e raccolt e sopr a un<> stess o coll e espost o a me z zod ì , quant o not i dev ' esse r maggior e quest a differenz a fra l e uve venut e i n suol o espost o a! freddo , i n fjonfroi** to dell e espost e a mezzodì ? Quant o potent e si a l ' influenz a drd F espo – sizion e a mezzodì e levante , be n anch e s i rileva da i suo i effett i sui , fiori pe r ottenerl i più colorat i e fragranti , sull e frutt a pe r aver – l e i n maggio r copi a e pi ù saporit e ^ su tutt i Insomm a i vegetabili , compres o persi a l a legn a àa fuoco . Poch e son o l e eccezion i a quest a regol a generale , com e cert a piant e e cen i erbagg i
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=