DANDOLO - Enologia I - 1812
BELLA VITE. S U • Non m i propong o qu i d i parlar e de l mo – do d i piantar e , d i propagar e e d i disporr e i l vignet o a pergolato , a filo , a gabbiolo , a pa – li , a p i e d i , o adoss o all e piant e e c . j n è final– ment e com e debban o l e viti esse r potate , go – vernat e ec . Tut t o ci ò spett a all ' intelligent e vignajuolo . Ol t r e gl i altr i i l nostr o Ferri n e parl a ab – bastanz a . E ' mi o scop o i n vec e i l fa r qu i qualch e cenn o dell'influenz a d i quest a coltivazion e sul– la maturazion e e sull a bont à del l 'uva , qualun – qu e si a i l vignet o . Si è indicat o ch e convien e tene r d i mi r a il concors o d i quell e circostanz e ch e aumenta – no l a sostanz a zuccheros a , e quind i l a bon t à del l' uv a , mentr e , com e vedrem o , d a quest a dipendon o l a squisitezz a e l a durat a de i v i n i. Si è pur e accennat o ch e tutt o ci ò ch e tend e a spinger e l a vegetazion e dell a vita co l molt o ingrassar e i l fond o pe r accrescern e i l prodot to , turb a direttament e i l sopr a indicat o necessari o concors o (5) . Quest a verità è stat a portat a al l ' evidenz a in quest i ul t imi quindic i anni . Quant o pi ù rin-* caravan o tr a no i le granaglie , tant o pi ù cer - cavas i d i ottenern e ingrassand o i fond i dell e vicine nostr e co l l i ne , ne i qual i ritrovars i vi $
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=