DANDOLO - Enologia I - 1812
3Q D E L L' UVA . , S ni . Dell uva acerba o immatura. L ' u v a acerb a no n è ch e u n aggregat o d ì sostanz e acid e ? d i lievito e d i tessut o solid o parenchimos o . Ess a quind i no n pu ò dar e u u l iquo r vinoso , perchè manc a l a sostanz a zuc – cheros a , l a soi a ch e s i convert e i n ispirilo d i v i no , ch e d a u n caratter e generic o a tutt i i l iquori v i nos i , e d i e l i preserv a dall a imme – diat a corruzione , a cu i passerebber o senz a que l l a , ( Ga p . V . $ . a . ) . Aggiungendos i adunqu e al l 'uv a acerb a p i – giat a un a sostanz a zuccheros a d i canna , o trat – ta da qualunqu e frutt o > s i ottien e tost o colla fermentazion e u u liquo r vinos o ch e h a tutt e le qual i tà de i vino , men o l a grat a fragranz a , liquor e ch e no n s i otterrebb e ma i senz a 1' ag – giunt a d i quest a tal e sostanza . Dal l e cost e dett e s i potrebb e quind i con * eludere , I. Che V uva acerba , perchè manca af– fatto di sostanza zuccherosa, quantunque contenga tolte le altre sostanze occorrenti dar vino , è incapace di darlo . II . Che V addizione di una sostanza zac** Sierosa la mette tosto in istato di dare Ti cibare vinoso !
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=