DANDOLO - Enologia I - 1812

DELLA. VENDEMMI A. »i sa ch e ogn i art e dirett a a d ottener e u n p r ò - dott o d a offrir e a l commerci o ed a l consumo , è compost a d i un a seri e d i ope^zion i tr a lor o strettament e legat e ; e ch e tant o megli o riesc e il prodot to , quant o pi ù quell a seri e d i opera – zioni è ordinatament e seguit a , n Se dall a macerazion e de l canape , a cagioii d ' esempio , fino a l leva r da l telaj o l a tela , tutt e no n venisser o compiut e l e different i ope – razion i dell 'art e de l telaruol o , e^l i è be n chia – ro ch e i l prodott o ottenuto , o si a l a tela , no n riuscirebb e a dovere , e quind i verrebb e men o ricercat a e moll o men o vendut a . Lo stess o dicas i d i ogn i altr a arte , m a particolarment e d i quest a de l far e i l vino , d i cui l e buon e o cattiv e qual i tà cadon o sott o u n quotidian o esperiment o e giudi z io . D i p i ù , i l vino è anch e un a merc e , o i^n prodott o ch e a differenz a d i tant ' altr i , pu ò pe r colp a de l fabbricator e passare , quas i a d u n tratto , dal – l ' aver e u n discret o valor e a l no n avern e nes – sun o . Un' altr a singolarità pur e v ' è nell 'art e d i fare i l vino , ed è , ch e se nell a prim a opera – zion e no n s i togli e tutt o ci ò ch e potrebb e i n – fonder e ne l vino u n a , benché pi ccol a , cattiv a qual i tà , tutt e l e altr e susseguent i operazion i no n valgon o pi ù a l iberamelo .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=