DANDOLO - Enologia I - 1812

SELLA VENDEMMIA. 4 $ » « Del motivi che determinano a vendemmiare prima o dopo la maturazione dell'uva. Quel l e vendemmi e ch e s i fann o prim a o dop o l a maturazion e dell* uv a , son o vendem – mi e parzial i j e no n s i fann o ch e i n cert i cas i e po r oggett i particolar i , ch e posson o ridurs i a quattr o . 1. Pe r fa r vini spumos i , i qual i difficile ment e riescon o , quand o V uv a è giunt a a com– piut a ma t u r i t à . 2. Pe r conservar e a l vino un a cert a fra – granza , *|h e i n alcun e spezi e d'uv e talvolt a diminuisce , quand o son o compiutament e ma – ture . 3. Pe r prevenir e l a degenerazion e del l 'uv a di u n vign e tu espost a i n luog o freddo , l a qua – le degenerazion e seguirebb e 7 aspettand o un a uteiggior c maturazione . 4- Pe r tra r profitt o d i un a buon a stagion e e d i un a propizi a situazione , ond e fa r co n uv e scel te , appassit e sull a vite , u n vino d i l iquore , egual e a quell o ch e s i ottien e dall e uv e matur e staccate , appassit e a l sol e o a l caldo , etc . ( 20 ) 5 ne l qua l cas o s i oltrepass a H termin e dell a compiut a maturi tà.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=