DANDOLO - Enologia I - 1812
- 4 6 DELLA VENDEMMIA. Da quant o s i è dett o s i potrebb e quind i concluder e , • f Che il vendemmiare prima o d termine della relativa maturazion appartiene ai principi generali de fare il vino , ma ad oggetti di pa interesse. Del miglior momento per far la ve mia . • • In qualunqu e supposizion e e d i n qua – lunqu e condizion e d i cos e , i l moment o pi ù propizi o pe r l a vendemmi a è quell o ch e vien e riconosciut o pe r tal e dall' occhi o esercitat o del – l' agricoltore , i l qual e s'avved e ch e V uva r i – man e i n un o stat o d ' inazione , ch'ess a no n può ulteriorment e guadagnare , ma ch e v ' è anz i a temer e ch e deteriori , lasciandol a anco r sulla vi te . Mi siccom e * i l diritt o d i vendemmiar e in u n colon o o proprietari o , ch e no n abbi a i vignet i post i i n luogh i chius i o un i t i , dev e esser e subordinat o al diritt o d i molt i al tr i con - Alianti , cos i , e fino a tant o ch e l e propr ietà campestr i no n sarann o p i ù rispettat e d i que l che or a sono. , T autor i tà pubblic a illuminala .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=