DANDOLO - Enologia II - 1812
fcONCLUSXONB. lO<J Vendemmia. Non vi sono sentii costanti per de– terminare in tutti i casi il momento di far vendemmia . a 5 Si faccia la vendemmia in qua– lunque caso si scorga, che Tu va è espo– sta più a danni che a vantaggi , rima- nendo ulteriormente sulla vite. E' ben fatta la vendemmia, quan– do V uva si monda da grani secchi, marcia acerbi, e al grappolo si lascia corto picciuolo. Ogni vendemmia non perfettamente matura guadagna in qualità , quando
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=