DANDOLO - Enologia II - 1812
CONCLTTStONE, I I f menfazione, sono la sostanza zucche" rosa ed il lievito. • • Dalle differenti affinità che si esercitano entro il tino 0 le nuove so– stanze che si svolgono, si formano e si modificano 5 sono il calore, Varia fis– sa 5 lo spìrito di vino , la fragranza , e la fissa colorazione del vino. 38 Il modo di guidare la fermenta– zione vinosa è tanto pia utile quanto meno viene disperso di spirito di vino 9 di principio fragrante, e di vino. bvinare. • E 7 segno infallibile che la fermen– tazione nel tino è ni suo termine, e che convien passare il vino dal tino
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=