DANDOLO - Enologia II - 1812
ff I 5 COI*CLVIIOlfó.' alla botte , iZ mollo abbassamento del cappello , e quando simultaneamente concorrono la cessazione quasi totale dell 9 ebollizione , f eguaglianza di sa– pore positivamente vinoso, V eguaglian– za di colore, la chiarezza uniforme? e un sufficiente raffreddamento nel li– quido • 40 Si svina tanto più utilmente quanto meno si mette il vino a contatto del– l'aria, perchè così non si disperde ne principio fragrante, ne spirito di vino. • Tanto meglio si svina quanto più accuratamente si separano il vino chia– ro dal torbido, e questo dal sedimento. * 4 a Si conserva tanto meglio il vino passato dal tino alle botti, quanto più
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=