DANDOLO - Enologia II - 1812
èo su l fuoc o , fazion e de l poc o acid o ch e rìrnam* nel liquido si rend e anco r manifest a a cagion o dell' alt a temperatur a a cu i vien e espost o , e quin– di quand o i l liquor e è be n cald o si vers a a poc o a poc o dell' altr o marm o it i polver e finch e conti – nua P ebollizione . Megli o è versar e un p i più . d i marm o ch e u n p ò men o , perchè quand o i l mar – ino è tropp o y v a a l fond o intatt o > e null a pre – giudic a ; quand o a l contrari o ogn i picciol a por – zion e d ' acid o ch e rimang a nell o scilopp o ne a l * ter a alcu n poc o i l sapor e e divent a fessa uri a sot – trazion e d ' un a quantità d i sapo r zuccheros o dell o scilopp o stesso . Quand o i l liquor e è diminuit o d ' u n terz o circ a bollend o , si togh e da l fuoc o , si lasci a al – quant o i n ripos o , e po i si pass a pe r u n pann o d i lan a . Ciò fatto , s i proced e all a chiarificazion e co n bianc o d ' uov o sbattut o f e d all a concentrazion e fino a consistenz a d i scilopp o , i l ch e è facil e d a conoscers i d a tutti . Oggi i 5 febbraj o 181 & , h o fatt o l 'ul t im o sci – loppo , e h o trovato , com e negl i ann i scors i f ancor a inalterat a l a sostanz a zuccheros a , quan – tunqu e i l most o foss e sempr e rimast o i n brente copert e e no n i n botticell e chius e . D a un a por – zion e , ch e h o mess o a part e , trarrò l o scilopp o nel prossim o ventur o luglio . Quest o scilopp o , ripet o f serv e all a mi a fami – glia i n tutt i gl i us i domestic i , ov e no n occorr a lo zuccher o i n polvere . Una libbr a d i quest o scilopp o equival e i n forz a dolcificant e f pe i confront i d a me fatt i ? ad onc e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=