DANDOLO - Enologia II - 1812
fr&f . 1NDI«K acidificant e e l e vinacc e dell e qual i è compo – sto , i n part e inacidiscon o affatt o 108 . - Quan - do s' abbass a e segn o d i svinar e C APSOLA . Serv e pe r l a solforazion e deli e bott i $4 $ ( % . 85 . ) . C ARNAMI. V . Passività . , C ERE . Y . Passività . C ESTI . Servon o all a vendemmi a e a l trasport o del – l' uv a 2,48 { fig. r 4 ) • C HAMBERI . Descrizion e d i quell e viti I I , 120 . 121 « C HIARIFICAZIONE de i vini co l bianc o d ' uovo . Su o oggett o II , 2 ,4 - In stagion e tepid a no n segu o ben e I I , 25 . S i chiarifich i ne l prim o invern o dop o ì a vendemmia . I L 26 . Mod o d i chiarifi – car e co n bianch i d* uov o I I , 18 . Chiarifieazio - ne co n coll a di pesce . Serv e agi ' istess i oggett i che quell a co l bianc o d ? uov o I I , Sa . E da pre – ferirs i , e perch è Jpi . Modo d i farla . Jpi - Mod o con cu i oper a I I , 34 - Cost a men o "dell 'altr a I I , 35 . I n stagion e cald a o tepid a è d a prefe – rirs i pe i vini bianch i V album e dell' uov o all a coli a d i pesc e l i , 36* C LIMA . Un a dell e caus e dell a dissomiglianz a nell uve , pag . a . - I l pi ù convenient e all a vit e è quell o ch e è compres o fr a i l 4 0 e i l 5e grac U di latitudine . J PÌ . Quindi que l d' I tal ia , ch e è tra i l 43 E M 4^ 9 favorevolissim o 3. Diversit à dell' influenz a de i climi 4* I^ a definizio n de l mi- * glior e l i , IOX. C OCCHIUMI COLA SPUNTA . Servon o a da r l a pien a cogl ' imbut i all e bott i ec . 2,48 ( fig. 34 - ) • C OCCHIUMI CON COMPRESORE . Servon o alle bott i d «rini spumos i 24 9 ( fig- 86- ) * \ r
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=