DANDOLO - Enologia II - 1812

ALFABETICO: A8 3 U - V. V ENDEMMIA . Prim a operazion e nell 5 art e ci ! far e i vini 39 . Osservazion i in proposito . Iti . - l i mi – glio r moment o d i farl a 4&- 4^ ' "Mo d o di farl a 48 . - S i cominci a da i luogh i me n propr j , ov * F uv a è i n pericolo . Ivi. - Metter e la maggior e celerità ne l farl a I I , i33 . - Disciplin e da os – servars i I I , i36 . V ENTO . Suoi cattiv i effett i sul F uv e 17 . - Azioni e d «fletti de i vent i nor d e su d I I , i^r . V ETRO . Vasi d i vetr o : sian o d i vetr o be n cott o II , 5o . V IAGGI degl i uomini . Quali sarebber o utilissimi . I I , 126 . V IAGGI DEI VINI . Pe r chè soffran o ì nostr i vini an – che d a viagg i piccol i II , 54- - Vantagg i de l farl i viaggiar e nel F intern o I I , 55 . - Pregiudi – zi e mal e interpretazion i in proposit o , coll a ver a spiegazion e de i fenomen i I I , 58 . - Modo d i r i – durr e tutt i i vini durevol i ne i piccol i viagg i pe r F intern o II , 60 . - Caus e pe r cu i i nostr i vini no n hann o finora resistit o ai lungh i viag – gi d i terr a e mar e , e com e ci ò s i otteng a I I , 63 . V INACCE . No n s'alzin o ma i a l d i sopr a de l t ino , e perchè 69 , - De l vin o ch e d a ess e si tra e , e co – me s i tra e 175 . 176 . 177 . L e vinacc e dan – no un a5 pe r 100 c i r ca de l vin o d i tin o 176 . - Quantità maggior e e qualità miglior e de i vini che si trarrebber o d a vinacc e d i vini be n fat – t i I I . 82 . - Differenza , da i vini tratt i da vi -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=