DELLE PIANE - La cucina di strettissimo magro - 1931 copia

CAP O I I MINESTRE I N BRODO P ER L A P R I M A V E RA E L ' E S T A TE 1. Minestrone genovese. 17. Mettet e a bollire in pentol a con acqu a e sal e dei cavol i capucc i gi à tagliuzzat i e lavati, dell e melan – zan e tagliat e a dadi , e tenut e almen o per un'or a in acqu a fresca . Dop o alcun i minuti di cottur a aggiungete – vi dell a zucca , de i fagiolini in erb a scapat i e rotti, non– ché dei fagiuoli freschi , e dei pomidor o dipellati e pur – gati da i semi . Ci ò fatto , pr.ima , tritate , e po i pestat e in mortai o dell e acciugh e salate , del basilico , dell'aglio , dei pignoli e de i fungh i freschi ; posci a stemperat e quest o battut o con dell'olio e una mestolat a d i acqu a bollente . Finalment e quand o la verdur a sia giunt a a pi ù di mez– za cottura , gettatev i entr o la past a d i vermicelli grossi , e d i seguit o quest o battuto . Rimestat e d i quand o in quando , ed a perfett a cottur a servitela . Dosi per sei porz, ioni Vermicell i Cavol o capucci o e melanzan e Zucca . . . . Fagiuol i verd i , Fagiuol i fresch i granit i Pomidor i . . . . Pignol i . Acciugh e salat e Basilic o . . . . Agli . . Funghi fresch i . Olio . . . . . gram . 40 0 . » 10 0 • » 5 0 50 . » 5 0 2 . gram . 3 0 2 . fogli e 5 0 spicch i 3 .gram . 15 cucchia i 7 Sale quant o basta .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=