DOTTOR ANTONIO - Il frutteto a tavola e in dispensa - 1887 c

'5 in Giugno e Dicembre, c in tale stato la polpa che avviluppa i semi è morbida, acidetta, piacevole, molto rinfrescante e salubre, che gli indigeni trasformano in liquore vinoso, bevanda graditissima. Anche nel Nord della Francia, nel Belgio ed in Olanda colle corteccie del caca o si prepara una bibita salubre e piacente. Gli involucri e i germi si utilizzano dagli indigeni per nutrizione dei montoni e come i n – grasso . Inoltre dalle sementi si cav a un olio che ha la consistenza del burro e si chiama burro di cacao, che e un eccellente cosmetico. Si amministra inter– namente negli organi della digestione, respirazione e dell'apparato orinario, esternamente nell'intestino retto, per stitichezza, emorroidi, screpolature delle labbra, mammelle, ecc. e viene spess o falsificato con sego , midollo, e cera . Del Theobroma se ne cono– scono da 15 a 18 specie , delle quali le principali sono: la Bicolor, la Guajanense, la Cacao e la Spe- ciosum. Dalla Caca o e Guajanens e se ne cav a i l caca o del commercio. Le regioni che danno i l caca o migliore sono Soconusco nel Messico, i cui grani di scarto scrvivono per moneta, ed Esmeralda nella República dell' Equatore, ma difficilmente quel caca o arriva fino a noi. Dopo viene i l Caracca , delle An t i l l e, S. Domingo, Giammaica. Nel 1518 all'epoca della conquista del Messic o i l caca o era la principale alimentazione del popolo Messicano. I l suo nonìe di Theobroma dal grec o — da Theos , D i o , e da broo per brosco, mangiare — Cibo divino. Fu Linneo che lo chiamò cosi — alcuni dicono per la sua passion e alla cioccolatta, altri per deferenza al suo confessore , altri ancora per galanteria, essend o stata una regina, Anna d'Austria, che per la prima l'introdusse i n Francia. La Cioccolatta. — (Mil. Ciccolatt. - Fr. Chocolat. - Ted. Schokolate. - Ingl. Chocolate). — Dev e i l

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=