DOTTOR ANTONIO - Il frutteto a tavola e in dispensa - 1887 c

6o la carie dei denti. Ricchissima di aroma è la sua pellicola gialla detta Zeft, che pure si adopera i n cucina raschiandola e levandola leggermente, perchè la parte bianca, oltre non aver e aroma , à sapor e molto amaro. I Milanesi danno del Union a chi è furbo senz a darsen e per inteso. Gelatina di limone. — Mettete a gonfiare nel- l'aqua 20 grammi di colla di pesc e per qualche ora, cambiando l'aqua i n questo tempo per due volte. Gonfiata mettetela al foco coji un bicchiere d'aqu a pura a quando è sciolta, colatela con pannolino ba– gnato. A parte stemperate 350 grammi zuccaro bianco in un bicchiere d'aqua, mettetelo a foco perchè si fonda i n sciroppo e passatel o a traverso un panno– lino bagnato. Unite ora la colla allo sciroppo di zuccaro, e mess o in uno stampo, aromatizzate i l l i – quido col sug o di un limone e un bicchierino di alkermes, maraschino, kirs, o rhum, oppure con sug o di lamponi, fragole, o pomi granati passat o allo staccio. Lasciat e raffreddare la gelatina se d'inverno, o mettetela a gelar e d'estate. Perchè si stacchi con facilità dalle pareti dello stampo, immergete questo neir aqua calda per un istante. Aggiungendovi un po'd'amaranto liquido, quale si trova dai confettu– rieri, gli darete color gradevole. Se poi intanto che la gelatina è sul ghiaccio a gelare, la si diguazza con frullino, la si renderà soffice e spumosa come un soufflé. Màndorla. — (Amygdalus ^ommunisj. Mi l. Arman– dola. - Fr. Amande. - Ted. Mandel. - Ingì.Almond. Il Màndorlo è pianta indigena a foglia caduca , originaria dall' Asia e precisamente dalla Siria e Barbería. Climatológicamente occupa i l posto tra

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=