DOTTOR ANTONIO - Il frutteto a tavola e in dispensa - 1887 c
7 2 conserve brule'e, avec Ics noix se'clies et peìée. Ed anche da no i , principalmente i n campagna, anno moltissimi usi i n cucina ed i n pasticcieria. Ricordo il pieno di noci che facev a la mia nonna ai cap– poni. Ma l'uso più grande delle noci secche , è d i ricavarne olio, i l quale estratto per pressione, è ec– cellentissimo i n cucina, per certe fritture e per ar– rostire i l pesce . Essend o essicativo è adoperato molto dai p i t t o r i, verniciatori e serv e anche per fabbri– care sapone . Irrancidisce facilmente. I l mollo o scorz a verde, fresco, appena staccat o facilmente annerisce e tinge i n nero giallognolo la pelle di chi lo ma– neggia, è una vera ossidazione. « Un po' d i scorz a di noce mutò la mia pelle giallognola, i n una gentil pelle brunetta » dice lo zio Tom nel romanzo della Bekef . La fuliggine delle noci bruciate è uno dei principali ingredienti dell'inchiostro del Giappone. Fino dai tempi di Plinio era nota la maniera di tingere le lane colla scorz a di noce. Se ne servono- per conciare le pelli, per dar colore ai legnami. La decozione della scorz a verde delle noci è specifico contro le cimici, libera i cani e i gatti dalle pulci, i cavalli, i mu li ed i buoi dalle zanzar e ecc. L'ombra del noce è dannoso alla vegetazione sottostante per 10 sgocciolamento delle foglie e dei r ami, impre– gnato di tannino e di sostanz e non assimilabili, nuoce agli animali per l'esalazione graveolente' e alquanto viròsa delle foglie stess e — e produce, a chi vi.dormisse ,sotto, gravezz a di capo e cefalalgia. 11 legno di noce è assa i pregiato per. la sua durezza, forza, e colore. Alla medicina i l noce tutto, fino da Galeno dà sicuri e riputati specifici. Col frutto, se ne fà infuso, decotto, unguento, ed un.rimedio fa– cile, sicuro, economico contro la scrofola principal– mente. Colle foglie, ammaccate e ridotte i n pasta , strofinandone la pelle agli scabbiosi se ne distrugge
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=