DOTTOR ANTONIO - Il frutteto a tavola e in dispensa - 1887 c
76 arrivato da Cantori un bastimento inglese, carico di... noci moscat e di legno bianco, perfettamente modellate ed imitate. La noce moscat a è fra gli aromi uno dei più potenti ad eccitare l'inerzia del ventricolo, a dar vita al cuore. Regal a di graditis– simo sapor e molti manicaretti, sì di carne, che di verdure e d'ova . Entra graticciata ,non solo in cu– cina e nella pasticceria, ma nella distilleria, fà parte di varj elisiri, tinture rosolii ecc. I l macis è uno dei componenti Vaceto dei tre ladri. I medici as– segnan o alla noce moscat a virtù toniche ed ecci– tanti. Se ne adopera l'olio i n frizioni delle parti paralizzate. Averroè vuole, che la noce moscat a non foss e conosciuta dai Greci e dai Romani. Avicenna antico medico Arabo (n. 980+1037 ) la conoscev a e dice che gli Arabi la chiamavano Jausiband, cioè noce bandese , e dovev a esser e noto anch e agli an– tichi Egizi, perchè ne abbiamo trovati alcuni fram– menti nelle loro mummie e si crede foss e ingrediente dei loro balsami a conservar e i cadaveri. Serapione , nel 2 0 libro dei semplici, la descriv e appoggiato al– l'autorità dei Greci. Galen o la chiama crisobalano. Anche Emolao Barbaro i n Dioscoridem è dell'opi– nione che i Greci la conoscessero . Gli Olandesi, nel secol o scors», si misero in testa di farne un loro monopolio e a tale intento ne. distrussero quasi, la speci e nelle Isole Molucche. Ma nel 1770 Poivrc, governatore di Bourbon riuscì a rapir l o r o, con quelli dei chiodi di garofano, alcuni alberi di noce moscat a e l i piantò a Maurizio e a Bourbon. Oliva. — (Olea europea. O. Sativa). Mi l . Oliva - Fr. Olive. - Ted. Olive. - Ing. Olive. L ' Ol i vo è pianta indigena sempr e verde. Ama esposizion e asciutta, soleggiata , difesa dai venti, ter-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=