DOTTOR ANTONIO - Il frutteto a tavola e in dispensa - 1887 c
8r bacche , dapprincipio verdi, poi rossi, e final– mente gialli. Raccolgonsi prima che siano com– pletamente maturi e vengono essicat i al sol e o al foco, ciò che imparte alla superficie della bacc a le rugosità ed i l colore bruno nero. Maturi per– dono i l loro sapor e bruciante. Da noi, i l pepe è pianta da serra , ed anch e potendo allignare nelle parti no– stre meridionali, darebb e frutti di nessun a forza. I l suo nome dal grec o pepto , digerire, coceré, che à virtù stomatica, riscaldante. Nel linguaggio delle piante: Rabbia. Fu per molto tempo ritenuto che il pep e bianco foss e una varietà del nero. Ma i l pepe bianco, non è altro che i l pepe nero lasciato maturare, poi fatto macerar e per due settimane nel- 1'aqu a di mare e di calce , e spogliato, mercè que– sta macerazione, delle parti estern e del pericarpio, dopo di averlo fatto essicare , così che i l suo sa– pore è meno piccante e meno aromatico, e la sua azione meno attiva. I l migliore' pepe bianco è quello di Tellicherry sulla cost a del Malabar, ed i l mi – gliore pepe nero, dev e aver e grani sferici, regolari, oscuri, non galeggianti sull'aqua. Il pepe lungo [piper lungum, macro piper) na– sce nel Bengal a e nelle Isole Molucche, à gettini lunghi un pollice circa, grossi come una piccola penna da scrivere di color cenere . I l loro sapor e è più acr e e meno grato del pepe nero e di un odore perfettamente simile. Entra nella composizione di alcuni elettuarj, ma i l consumo maggiore si fa dagli àcetai, i quali lo infondono nell'aceto debole per ren– derlo acre . Gli Indiani poveri lo macerano nell'aqua e così reputano renderla stomatica. Ne mettono pure i n conserv a i racemi immaturi nella salamoj a e serv e loro a tavola e nelle insalate. Venne pure chiamato pepe lungo i l nostro peperone. I l pepe della Giammaica, o pimento degli inglesi, o pepe garofonato, è della
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=