DOTTOR ANTONIO - Orto in cucina - Almanacco 1886 copia

45 L e n te o L e n t i c c h i a. —• (Ervum lens, cicer lens, lens esculenta). - M i l . Lantiggia - Fr . Lentille blonde - Ted . Gemeine-Linse - Ingles e Lentil- Tare. Pianticell a annual e originari a dell a Mesopotami a che d à i l not o legum e coltivat o molt o i n Franci a e ne l Vallese . Vuol terren o sciolto , asciutto , no n molt o grasso . S ì semin a i n primaver a e si colgon o i frutti appen a matur i perchè no n cadano . Du e varietà principali : la giall a e la rossiccia , quest a pi ù saporita . Si conservan o pe r l'invern o i n luog o asciutt o e prim a di usarne , si lascian o macerar e i n acqu a ond e si gon – fino e diventin o tenere . Se ne fa farin a ed è molt o legger a e buon a pe i malati . L e lenti si mangian o in minestra , com e i fagioli, s i metton o cott e negl i umidi, accompagnan o i salam i cotti principalment e quell o d i fegato , la mortadella. S e ne fa pure e e flan di sapor e delizioso . A l temp o antic o dovevan o esser e molt o pi ù saporit e d'adesso . Esaù le res e ce– lebri cedend o pe r u n piatt o d i ess e la sua primo – genitura . Son o d i u n us o molt o antic o e generale . Ovidio d à la palm a a quell e d i Pelusi o i n Egitto . Atene o da i l menu d'un a cen a co n quest e parole : « mangiammo un piatto di lenti, poi ne venne un altro, poi ce ne servirono di nuovo ben condite in aceto. » Allora si servivan o le lenti com e ogg i si fà dell a patat a i n Svizzera . Difilo comico , fà dir e ad Un su o personaggio : « la tavola era pulitamente disposta, noi avevamo ciascuno un piatto ben colmo di lenti. » Zenone , i l fondator e dell a sett a stoica , dice , esser e un o de i caratter i de l saggi o quell o d i sape r condi r ben e le lenti. Ecc o i l suo dogm a - Sapientem omnia recte agere et lentem diligenter condire. L a famigli a de i Lentul i dovev a i l suo nom e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=