DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia
— 9 — - di erbagg i l a plebe , dicevas i pur e macello. Co l vocabol o foro olitorio (i l nostr o verzee) dall a voc e generic a olus, coll a qual e i roman i comprendevan o qualunqu e erb a sativ a ch e vi s i vendess e — ed olitarii eran o chiamat i gl'istrument i ch e servivan o all a coltur a degli orti, a sradicar e le piante , com e la marra , l a pala , i l bidente , ecc . Così d'altr e distinzion i no – tissime , com e gl i horti herbarli medicinales, destinat i alla» coltur a d i vari e piant e che servivan o all a cur a d i malatti e — gl i hcrti alvearii o mellarii, dedicat i unicament e all a coltur a dell e ap i — gl i horti saeri, co n voc e grec a chiamat i hieroeipis, ov e co n molt a cur a s i educavan o l e piant e fa – vorit e dall e divinità, e d i cu i facevas i uso nell e sacr e pom – pe, nell e libazioni, ne i sacrifizi, ne i trionfi, ne i mortorii de i magnat i e de i cittadin i pi ù distinti — cos e tutt e d i iu i i n seguit o se ne confus e l a denominazione , e furon o riassunt e nell a voc e orto. Ond'è che Orto signific a que l terreno , res o utile da un a raffinat a coltur a dell e erb e -e dell e piante , d i cui si fa uso pi ù comun e — pe r cib o e condiment o — men – tr e i l Giardino, pi ù che all' utilità, bad a all a bellezz a e rarità dell e piante , all a vaghezz a de i fiori, che ogni stagion e pro – duce . L'ort o dev'esser e vicino all a casa , lontan o dall'ai a e dall a strada , i n luog o possibilment e umido , dev e aver e un riga – gnolo , od un pozzo-cisterna , che raccolg a acqu a piovan a pe r le irrigazion i opportun e — dev ' esser e coltivato , letamato , pulito, ordinato . Un proverbi o dic e : Chi non à ort o e non ammazz a i l porc o sta tutt o l'ann o a mus o torto . Piantate hortos et commedite fructus eorum, raccoman – dava , fin d'allora , i l profet a Geremi a (Jer. , cap . 29, v . 5).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=