DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia

— 114 — antich i consacrat o a Cerere , d a qu i l a parol a cereale I pi ù grand i mercat i de l frument o i n Europ a son o nell Crimea , ne l l 'Unghe r i a , nell'Oland a e a d Amburgo , i n Germania . Ne l linguaggi o de i fiori frument o dice : Opu– lenza. Proverb i su l pane : Damm i pan o e dimmi cane . Lod a l a polent a e tienti a l pane . Carn e fa carne , pan e fa sangue . Acqu a fredd a e pa n cald o ma i fecer o ventr e bono . Pan e d'u n giorn o e vi n d'u n anno . Pan e cogli ocelli, caci o senz'occhi . Pan d i cruscatell o fa i l fanciull o grand e e bello . Il pan e asciutt o fa diventa r sord o e muto . Pan e bruciat o fa putir e i l fiato. A pa n dur o dent i acuti . A mezzogiorn o — pan e ne l forno . Ad u n bott o — i l pan e è cotto . Alle du e è mangiat o — all e tr e è gi à passato . Il pan e affettat o è bon o all'ammalato . Il pan e ner o fa i capell i biondi. Col pan e tutti i gua i son o dolci. Quand o manc a i l pane , manc a l'amore . Chi mangi a panat a fa ride r l a brigata . Pan bollito fa u n salt o ed è smaltito . Tal e pane , tal e zuppa . Il pan e se lo impastat e bene , e lo cocet e mal e , datel o cane . — Se lo impastat e mal e e lo cocet e ben e datel o a volete .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=