DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia

— 130 — sizion e soleggiat a e difesa , terren o buono , tem e l'umi dità, resist e a l freddo . S i propag a pe r polloni, pe r i n nesto , veget a lentamente . Mett e le fogli e ultim o d i t u t t fiori piccoli, gialli, solitari , i n giugno , f r u t ti o bacch e ross e dell a form a e grossezz a dell'oliva , matur a a tard autunno . Cont a alcun e va r i e t à . È originari o dell a Siria si rinvien e anch e spontane o nell e siep i dell e montagn calcare e d i Va l d i Noto . Ne l linguaggi o dell e piant e Sollievo. I l frutto , benché pi ù apprezzat o dell a Lazzc– ruola, è poc o utile , p e r c h è da no i no n matur a abba – stanz a e pe r ò s i mangi a appassito . I l legno , assa i dur serv e all'ebanista , a l tornitor e e piglia bo n pulimento Sest o Papinio , consol e sott o Augusto , f u quell o ch e pr mo l o po r t ò i n Itali a dall'Africa. Plini o l o chiam a ju- jubas. L a giuggiol a è digeribil e e pu ò conservars i secca Se ne fann o decott i soav i e past e pettorali , ma quest è art e superiore . I l popol o ch e l a ved e e l a mangi quas i sempr e immatur a dic e pe r ironi a : andare i broda di giuggiole. ISSOPO . (Hyssopus officinalcs). Mil. : Isòp. — Frane . : Hyssope. — Ted . : Isop. —• Ingl. : Hyssop. — Spagn . : Hisopo. Il suo nom e dall'ebraic o Ezop. È un a pianticell a pe – renne , erbacea , semi-legnosa , originari a dall a Siria , c somigli a i l timo , da l qual e divid e le p r o p r i e t à e le virtù. Si conoscon o 4 va r i e t à . Am a terren o sostanzioso , m leggier o — si moltiplic a pe r semi , divisioni d i radic i e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=