DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia

— 152 — dos i maggiori , p e r c h è contien e acid o idrocianico , ch e distrugg e rapidament e l ' i r r i t ab i l i t à e l a facoltà sensi – tiva . Nondimeno , pochissim e mà ndo r l e amare , corro boran o l o stomaco , provocan o l'appetit o e son o credut vermifugh e e febbrifughe . Antidot o contr o i l lor o av velenament o è l'ammoniac a e l'alcoo l — g l i stimoli i n t e r n i ed esterni . L a polp a o past a e l a farin a dell amar e ridott a a cataplasm a giov a esternament e n nevralgie , coliche , nefrite , ecc . Co n tal e past a s i togli pur e qualunqu e ribell e ed inveterat o odor e a i vasi sfregandol i internamente . Co l gusci o secc o e sminuz zat o dell e dolci s i confezion a un ' emulsion e teiform ch e oltr e a l grat o sapore , à un a fragranz a balsamic di violett e e d i vaniglia . Sull'origin e de l mandorlo , l tradizion e grec a raccont a ch e Fillide, figlia d i Licurgo re d i Tracia , er a promess a a Demofoonte , figlio d i Te seo . Ma essend o gi à stat e fatt e l e pubblicazion i e v dendo , com e i l suo promess o spos o no n compariva , impiccò e f u da que i bonissim i dè i cambiat a i n mà n – dorlo . Demofonte , ch e avev a perdut a l a corsa , venn e ve r s ò amar e lacrim e s u quell'albero , e f u sott o l pioggi a d i que l piant o ch e i l màndorlo cominciò a met – ter e fogli e e f r u t ti — amar i p r ima , dolci p o i , essen dos i Demofoont e finalmente consolato . L a mà ndo r l a da Plini o venn e chiamat a noce greca. M a i n Italia , prim di Catone , nessun o ne à parlat o , ed ancor a l o conf ser o coll e noci . F u dop o l e crociat e ch e l a mà ndo r l a cominciò ad aver e fam a e ch e s i t r ovò d i comporn e ghiottoneri e culinarie . Palladi o c i tramand a ch e Greci , divinand o l e macchin e a vapor e de l Sonzogno «ì servivan o dell a mandorl a com e mezz o d i pubblica zione . Ecc o cos a dice : Greci asserunt nasci anujgdala scripta, si, aperta testa, nucleum sanimi tollas et in eo quodlibet scribas et iterimi luto et porcino sier-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=