DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia

— 154 — dolce. S i coltiv a molt o i n Spagna , dov e i f r u t ti vengono» grossissim i e d aromatici . Fiorisc e i n giugn o e lugli si raccolgon o i f r u t ti imma t u r i all a fine d i settembre perche , aspettand o p i ù tardi , l a cortecci a s i apr e eccessiv a umidità. I l vocabol o punica è d a punicus ross o scarlatto , i l color e de ' suo i fiori — e granatim dall a quan t i t à de i grani . Ond e d a no i è dett o mela granata, e à dat o pur e i l nom e a l ross o violett o ch si chiam a pur e granato. Ne l linguaggi o dell e pian significa : Fatuità. I l pom o granat o s i conserv a fresc e san o sin o a me t à inverno , cogliendol o i n giorna serena , e d esponendol o a l sol e pe r du e giorni. Po i colloca , involt o co n carta , i n qualch e recipient e i cu van i s i riempion o co n sabbi a be n asciutt a e se n e t u r l'orifizio co n bo n coperchio . Così conservat o acquist anch e maggio r grad o d i maturanza . Quest o frutt o sf roideo , bellicato , è rivestit o d i scorz a coriace a p r im verde , po i ross o scuro , ch e raccogli e i n segment i d visional i sem i numerosi , i nvo l ti i n un a polp a rosea pelucida , succosa , gradevole , pochissim o nutriente , m rinfrescant e e salubre . Punica sub temo corlice grana rubent, dic e Ovidi o (Egl., 15) . È frutt o cercat o gh i o t tamente , dall e signorin e e de i ragazzi . Serv e a l de sert. I grani , somigliant i a i rubini, nettan o i dent i e movon o 1' appetito . Da l succo , espress o e fermentat se n e f a un a speci e d i vin o ch e un a volt a s i chiamava vino del Palladio. S e ne compongon o p i ù comunement sciropp i e conserv e deliziose , confettur e delicatissime ghiott i giulebb i e gelati . I fiori de l melagran o s i usa – van o com e astringent i i n polver e e decott o — og macerat i co n allum e nell'acqu a dann o u n b e l i inchio str o rosso , com e l a buccia , macerat a co n allum e pur lo d à nero . L a buccia , o perpicarpio , dett a malico rion, ricc a d i principi o amaro , contien e moltissim o

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=