DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia
— 1 4 — non pu ò digerir e i fagioli, i l citriolo, l'aglio, la cipolla , le ca – stagne , ecc . ; dunqu e son o indigesti , e si d à l a colp a a que – sti pover i innocent i che nascon o pe r l a salut e e conserva – zion e nostr a ! Nè sol o s i accontentano , que l tal e e quell a tal e di calunniarli , ma li proscrivon o dall a loro cas a e ne predi – cano l'ostracism o a i figli, a i parenti , agli amici e guardan o biech i ch i fa loro orecchi e da mercanti . No , la colp a è dell o stomac o d i quest i tali signor i e d i quest e tali signore . Ma lasciateli , se v i fann o male , no n diteli indigesti . Lo sono pe r voi, pe r altri son o invec e tant a bon a nutrizion e e beat a sa– lute . Com e abbiam o tutti un a facci a nostra , così tutti ab – biam o i l nostr o stomaco , che è un ver o laboratori o chimico , una ver a officina d i acid i e d i sugh i chilifìci. E ch i ne à bi – sogn o un o e ch i un altr o — a ch i ne sopravanz a d i quantità, a ch i ne manc a d i qualità; e l'istinto , i l gusto , l'appetito , c i suggeriscon o appunt o ci ò che c i è necessari o ad equilibrar e ed ordinar e le funzioni de l nostr o individuo . Perchè vo i siet e brutt o no n vuol dir e che tutti sien o brutti. Ah ! que l bene – dett o io, che è padr e dell'assolut o e dell'intolleranza ! Voi diret e : ma lo dicono i medici ; ma sta scritto in, tanti libri; ma è credenza universale e popolare. I medi– ci! Lasciat e che dican o e disdican o — la loro dogmatic a e l a loro casistic a è conosciut a e stravecchia . A quest o mondò non v i è null a d i assolut o : tutt o è relatività. I l medic o vo – str o si a i l vostr o istint o natural e e se qualch e cos a v i è in – digesta , daten e colp a all a vostr a ghiottoneria , all'ingordigi a vostra . Quant e verdur e da fanciulli c i ributtan o e c i tornan o poi ghiotte , i n altr a et à ! Ditemi, perchè i fanciulli aman o tant o i frutti acerb i ed acidi ? L'età, l a complessione , i l ge – ner e d i vita, l a temperatura , i l caldo , i l freddo , l'umido , i l secco , anch e le passioni , tutt o combin a a formar e quest a relatività ch e è sol o giudicabil e da ciascuno dì noi. — Sta scritto in tanti libri! — V i rispond o co l dett o d i Talley - rand : Les oies font assurément moins de sottises qu'on n'en écrit avee leurs plumes. — Le credenze popolari! Oh ! le credenz e popolar i no n ann o altr o da far e che dar e i l gam – bett o a l bon senso ! Ed è vecchi a com e Matusalemme , l a stori a dell a guerr a che i l senso comune fa a l bon senso. Lo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=