DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia

— 2 0 — I gladiator i pe r rinvigorirs i se n e ungevan o l e mem – br a co l sugo . Uninalitatus magis strenue pugnes. Ate– ne o scrive , cli e er a proibit o a ch i mangiav a agli o d i entrar e ne l tempi o d i Venere . Er a proverbio , ch e ch ama i l quiet o vivere , no n mang i n è agli o n è fava , i n – tendend o 1' agli o pe r l a gue r r a , l a fav a pe r i negoz pubblici . Ne l 1368 Alfons o d i Castigli a avev a istituit o u n Ordin e cavalleresco , i cu i membr i s i obbligavan o a no n mangiarn e o a sta r lontan i dall a Corte , pe r u n mese , i n cas o d i infrazion e all a regola . Or a quell'Or din e no n esist e più , m a è de l bon ton i l disprezzato e a dars i po i pe r no n intes i ogn i volt a ch e i l cuoc o lo appon e mascherato , pe r regol a d'etichetta . Checch p e r ò se n e dic a dagl i schifiltosi , u n po ' d ' agli o è ne – cessari o e d à sapor e a molt e sals e e conce , a i b r o d all e c a r n i , a l salame , ecc. , e d è sano . Ess o aumen l'appetit o e facilita l a digestione . Fors e pe r l e sue pro p r i e t à toniche , ad alcun i serv e com e d i febbrifugo . È anti-epideniico . I l suo sugo , o i l latt e bollito co l bulb o è vermifugo . Raspai l l o suggerisc e contr o i l cholera Entr a nell a composizion e dell'acet o dei quattro ladri L' us o dell' agli o è p i ù de i paes i meridional i ch e d quelli de l nord . I l suo sapor e è pi ù acr e ne l clim fredd o ch e ne l caldo . In Oriente , dov e l'agli o è appunt o pi ù dolc e de l no stro , l o s i spolverizz a e l o s i us a com e d a no i i l pepe A toglier e all'alit o i l suo odore , vuois i ch e giovi i l ma – stica r prezzemolo , fav e fresche , fogli e d i rut a s imi l– ment e fresch e e l a biet a cott a sott o l a cenere . U bulb o d'agli o schiacciat o applicat o a i calli, dop o u n pe diluvio prolungato , l i lev a facilmente . L'agli o guarisc la pipit a all e galline , allontan a l e serp i e l e cimici, è un a ghiottoneri a degl i stornelli . I milanes i dicon o mangia aj, pe r stizzire . E i toscan i : Casa mia, donna jnia, pane e aglio vita mia.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=