DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia
— 225 — Al giorn o d'ogg i son o u n cib o u n po ' grossolano, " e pe r molti son o u n po ' indigesti , fili scienziat i l o dicon o originari o dall a Svizzera . fApium petroselinumj. M i l .: Erborinna. — F r a n e : Persii. — Ted . : Peter- siile. — Ingl.: Parsley. — Spagn. : Perejil. Il su o nom e da l grec o Selidon, o, second o a l t r i, d a Petrosselene, pietr a d i l una , avend o i sem i l a form a d'un a lun a nascente . Ne l linguaggi o dell e piant e signi – fica : Banchetto, convito. Vuoisi originari o dell a Sar – degna , dov e cresc e naturalmente , m a ogg i è comun e a t u t ti i paesi . I l prezzemol o no n tem e n è i l cald o n è i l freddo , no n è nient e delicat o riguard o a l terreno , aman – do pe r ò megli o quell o leggero , ricc o ed umido . S i se – min a a primaver a e se ne à tutt o l'anno . Avvi l a va – r i e t à riccia, o prezzemol o crespo, l e cu i fogli e son o frastagliat e ; l a v a r i e t à grossa, o prezzemol o sedanino di Napoli , l e cu i radic i voluminos e son o bon e a man – giars i fritte ed accomodate . 1 / antic o petroselinon è quell o dett o d i Macedoni a ch e allign a fr a l e pietr e e fra l e roccie (d a cu i i l nome , quas i apium petrinumj à fogli e pi ù ampi e e d è p i ù dolce . L a sement e invec e è pi ù aromatic a e d'u n sapor e ch e si avvicin a a quell o de l cumino . I l prezzemol o è bisannuale , e i suo i sem i producon o fino a i 3 anni . Am a i t e r r en i sabbios i e tem e il freddo . Avvi quell o d i palud e e quell e d i montagn a selvatico . I l prezzemol o comun e somigli a molt o all a c i – cut a ch e nasc e spontane a negl i orti, s i riconosc e p e r ò DOTTOR ANTONIO. — 15
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=