DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia
— 230 — pesant e all o stomac o e diffìcile a digerirsi . F u dett o che i l ramolacci o fa digerir e tutto , ma egl i no n è d i – geribil e : Raphanus digerii, at ipse non digeritur. Svilupp a fìattulenze fetid e ed acr i rinvìi. Son o da pre – ferirs i i piccoli e giovani , p e r c h è pi ù tener i e men o acri . Eran o celebr i i ramolacc i d i Delfi, ov e s i man – giavan o anch e cotti. Democrit o l i condannava . I n Egitto , dov e eran o saporitissimi , suavitate prcecipui, s i man – giavan o aspers i d i nitro . Ne l tempi o d ' Apollo, g l i an – t i c hi offrivan o i l ravanello d'oro, cu i s i dav a l a pre – ferenza , l a biet a d'argent o e l a rap a d i piombo . Cam pegi o Sinforiano , uomo sapientissimo, dell'epoc a dell e Crociate , dic e ch e i pi ù grossi , a l suo tempo , eran o quell i d i Germania . Ch e i ramolacc i sien o indigesti , vien e attestat o anch e da Corneli o Celso , ch e scriv e : a levibus cibis ad acres, ab acribus ad leves transire esse radicem (raphanum) , deinde vomere (li b 3, c. 16) . Si volev a guariss e da i calcol i urinar! . Oggi , raschiat o ed applicat o com e cataplasm a attorn o a l collo , i l po – pol o l o us a com e risolvent e nell e angine , e ne fa sci – ropp o ch e trov a util e nell a toss e ferin a e ne i catarr i ostinati . I l ravanell o rosso (Raphanus sativus rosea) à un'azion e speciale , a l dir e de l dotto r Comi , sull'idro – pisi a de l glob o dell' occhi o e dic e si a u n antidot o all a mandarosi, ossi a cadut a dell e ciglia , stropicciandol e con ess e du e volt e a l giorno . Un proverbi o dice : il ra– vanello fa il viso bello. I cronist i c i tramandan o ch e il ramolacci o er a l a passion e d i Carl o Magno , passion e ereditat a da suo figlio Pipino . Da i nostr i contadin i vien e chiamato : Salam de prceusa, e negli educandati : Pol- pett de maglier.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=