DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia

— 237 - anco r tolt o dall e man i de i veri Milanesi . Alcuni asse – riscon o ch e d a no i i l ris o venn e introdott o ne l se – col o XV I, m a è cert o ch e i n Itali a invec e er a antica – ment e conosciuto . Plini o scriv e ch e i n Itali a maxima, est copia (orijzaj, ubi ex ea phtisana Jlebat, quam reliqui mortales ex hordeo conficiebant. Teofrasto , ch e l o chiam a pur e orijzon, attest a ch e a i suo i temp i er a sem e peregrino . I l bolognes e Crescenzi o ne l 130 1 parland o de l ris o l o chiam a tesoro delle paludi. Ne l IX secol o er a gi à coltivat o i n Sicilia. Ne l 148 1 i l ris o è annoverat o fr a i prodott i de l Mantovano . Ne l 152 1 fra quelli d i Novar a e Vercelli. D a no i i l miglior e è i l Milanese , i l Novares e e quell o dell e Puglie . I medic i g li dann o v i r t ù ca lman t i , astringenti , anti-etiche . Gl i Indian i n e cavan o u n liquor e spiritos o ch e chiaman o Arak , liquor e ch e s i f a anch e i n Americ a sott o i l me – desim o nome . L a pagli a de l ris o serv e a molt e i nge – gnos e manifatture . S e n e f a cart a leggerissim a e finis– sim a anch e pe r sigarette . L'acqu a d i ris o f a diventar e bianc a e morbid a l a pelle . I Milanes i dicon o ch e i l ris o nasc e nell'acqu a e dev e morir e ne l vino . S i dic e ch e i l riso come viene va, viene dall'aqua e in aqua va. Il ris o è l a ricchezz a de i nostr i flttaioli : Fittavol de ris, fittavol de paradis. Risotto milanese. — Fat e frigger e i n un a casserol a de l burr o e dell a midoll a d i manzo , o megli o grasci a di rognon e d i vitello, co n cipoll a be n t r i t a . Tirat e l a cipoll a colo r d'oro , e mettetev i i l r i s o , ch e lasceret e tostar e u n poc o rimenandol o co l mestoletto , quand o è tostato , gettatev i dentr o u n bicchier e d i vin o bianc o e consumat o i l vin o mettetev i l o zafferan o ch e bast i a renderl o d'u n be l color e dorat o e a poc o a poc o de l brodo , lasciandol o bollir e allegrament e co n fuoc o vivo, finché si a cott o a dens o m a no n troppo . Frattant o ch e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=