DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia
— 248 — emul a dell a maggiorana . Sull e infinite v i r t ù d i que – st a erba , Strabon e ebb e a dir e : Non patitu r cuneta s angusti a carmini s huju s Pulc i virtute s celer i comprehender e versu . Oper a su l cervell o e modific a l a pazzia.-Galeno , tivo d i Bergamo , venut o i n Rom a pe r ordin e dell' i m – perator e Aureli o , fec e brillanti cur e coll a satureja, i n ispeci e su i letterati . I suo i fiori son o ghiott o cib o dell e api . SCORZONERA . (Scorzonera satina, S. hispánica). M i l. : Scolcionera. — Frane . : Scorsonère. — Ted. : Scorsoner. — I n g l: Scorsonera. — Spagn . : Escorso- nera. La scorzoner a è un a pianticell a erbacea , dell a fam glia dell e cicorie , dell a qual e s i mangian o l e radici . Se ne conoscon o 8 v a r i e t à . D a no i sol o du e s e n e vano. L a bianca (tropogon porrifolium), ch e è an nuale , e s i semin a i n pr imave r a , pe r raccoglier radic i i n ottobr e ed i n seguito , e vuol e terren o p r fond o e grasso . L a v i r t ù de l sem e è d i 2 anni . È e s i f a frigger e e conciar e co n burr o com e i l e i n insalata . L'altra , l a nera o salsijlno (scorzonera hispánica) è men o coltivat a dell e precedenti , p e r c h men o preferibile . È biennale , e produc e un a lung carnos a radic e a pell e ner a e carn e bianca , d i g amaro , ch e mangias i pur e a mo ' dell'altra . S i semi egualmente , à fiori violace i i n luglio. Ne l linguagg de i fiori : Rozzezza. Benché biennale , ne l seco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=