DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia

— 263 — anz i quest'ultim o dice , ch e a Mitilen e crescevan o pe r le inondazion i de l Tiaris , ch e v i portav a l e sement i d i quest e produzion i sotterranee , eh ' egli chiam a mysi. Plinio , ec o de i pregiudizi i de l suo temp o e d i quelli d i Plutarco , raccont a ch e Laerzi o Licinio Pretor e d i Spa – gna , i n Cartagin e s i rupp e g l i incisivi masticand o u n tartuf o ch e contenev a un a monet a e chiam a i l tartuf o un bitorzolo , u n escrement o dell a terra , vitium terree. E pe r molt o tempo , suffragant e l a dottrin a d i Galeno , induss e 1' errore , ch e i tartuf i fosser o 1' effett o dell' a - zion e combinat a degl i element i e de l tuono , e s i chia – mavan o génégés, ossi a Agli dell a terr a e degl i Dei . Et faciunt lautas optata tonitrua casnas, cantav a de i tar – tufi i l Poet a d'Aquino . Un a seri e d i sproposit i accom – pagnaron o i l tartuf o attravers o i l Medi o Ev o fino a noi - Chi l o chiamò u n fungo , ch i asserì foss e un a cert a t u – berosità d i cert e r a d i c i , ch i l a trasudazion e degl i a l – beri , ch i foss e un a speci e d i galla , d i muffa , ch i infin e insegnò foss e u n prodott o de l mors o d i cert e mosch e od insett i su organ i vegetali . No n fu ch e dop o duemil a ann i e coll'aiut o de l microscopio , ch e g l i scienziat i giun – ser o a persuaders i ch e i l tartuf o è u n vegetal e vivent e di vit a propria , e ch e possied e grani , o sem i v i t a li d i riproduzione . Claudi o Geoffro y ne l 1711 , f u i l prim o a darn e all'accademi a dell e scienz e i n Francia , l a notizia , e Micheli, poch i ann i dopo , n e dav a i l disegno . Am – mess i i semi , nacqu e naturalment e l'ide a d i ottenern e la riproduzion e artificiale . I p r imi tentativ i venner o fatti ne l 1756 da Brandle y i n Inghilterra , da l Cont e d i Borc h ne l 1780 i n Piemonte , da Bornhol z i n Germani a ne l 1825 e vers o i l 1828 da l Cont e d i No è i n Francia . La teori a dell a riproduzion e artificial e fu sostenut a t r a g li a l t ri da l milanes e Vittadini (Monographia tuber- culorum, Milano , 1831) . « Se volet e de i tartufi, semi -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=