DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia

— 283 — Il sug o dell'agrest a fa volta r l a testa . L'uv a ingrassa . L'uv a spin a è un a vogli a d i donn a gravida . Al tem p de l'uga , a l tem p d i fig, Serv o suo scio r amig . V A E / E J R I A N J 5 l v I v A . (Valer ianella olito ria , SonchusJ. Mil.: Scionsgin, formentin. — Frane . : Leiteron, Ma- che commune. — Ted. : Acker salat. — Ingl.: Corn sa– lad. — Spagn. : Canónigos. Valerianella , o anch e Valeriana, Cicerbita, Sonco, Grispignolo, è pianticell a erbacea , annuale , indigena , ch e cresc e fr a l e biad e dell e vigne . À, piccolissim a ra – dice , l e su e fogli e ann o sapor e gustoso , dolcigno . Ne l linguaggi o dell e piant e : Sei benvenuto. È miglior e i l sem e d'u n anno . L a valerianell a s i coltiv a anch e negl i orti, vuol terren o grasso , lavorato , a bon a esposizione . Si semin a i n settembr e pe r avern e nell'invern o e nell a primavera , i n agost o pe r l'autunno . L e su e foglie dann o un eccellent e gener e d'insalat a e bon a verdur a pe r con – dir e l e minestre . L a valerianell a è sommament e amat a dagl i agnell i e dall e lepri, e d è pe r quest o ch e i n a l – cun i siti è chiamat a allattalepri.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=