DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia

sempre . Am a terr a buona , argillosa , fresca , esposizion e di meriggio , riparat a da l settentrione . S i riproduc e pe r margotte , propagini , innest o e semina . Se n e contan o 18 v a r i e t à dell'aranci o dolc e e 7 d i quell o amar o o sel – vatico . - D à frutt o ne l quint o ann o ne i climi favore – voli, s i raccogli e i n vari e epoche . L a piant a dell'aran – ci o à vit a secolare . Qu i è piant a d a serra , m a è colti– vat a i n tutt a Italia , d a Malt a e dall a Sicilia a l Lag o d i •Garda . A Salò dices i Portogallo l'aranci o a frutt o dol– ce , e arancio quell o a frutti amari , co i qual i s i fa l'ac – qu a distillata . I l cos i dett o napolino, ch e vien e ado – perat o esclusivament e da l confetturiere , è dett o Ci- trus bigaradia sinensis e chinotto i n italiano , cliinois 0 chinettier i n francese . I n Chin a v e n e son o infinite va r i e t à . Son o chiamat i Kiu-Ku, ossi a f r u t ti d ' oro . I l mandarino è dett o Kan, cioè profumo . Anch e l à s i candisc e e se n e fa confetture . I n Oceani a e nell e Isol e F i j i, l'aranci o raggiung e un'enorm e grossezza . L a bel – lezza , i l profum o e l a dolcezz a degl i aranc i ricordan o 1 pom i de i mitologici orti esperidi, pe r cui , all a spe – ci e d i quest a famiglia , alcun i dieder o i l nom e d i espe- ridee e i l frutt o chiamaron o espiridio. Eccettuat e l e radici , tutt e l e pa r t i dell' aranci o son o cor robor an t i , stomatiche , cordiali , antisettiche . I fiori e l e fogli e ser – von o a l distillatore , a l credenziere . I fiori s i colgon o in maggi o e giugno , n è subit o dop o l a pioggia , ne p r i– ma ch e si a scompars a l a rugiada . Dall e p r ime , anch e la farmaci a n e estra e u n decott o antispasmodico , an – tiepilettico . Da i fiori, l'acqu a distillat a chiamat a acqua nanfa, calmante , e u n olio essenzial e dett o : essenza di nèroli. I fiori candid i servon o d i aureol a verginal e all e spose . I f r u t ti s i confettan o co n zuccaro , s i can – discon o , s i compongon o i n mostarda . Mitigan o l a set e de i febbricitanti , principalment e quand o l a bocc a è af -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=