DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia

Il card o ama i l vino . A l contrari o de l carciofo , de l card o fu cantat o : Bend e i l card o la voc e allegr a e chiar a Ma la set e ogno r cresc e al bevitor . In Portogall o si afferm a ch e i l cardo , mangiat o da – gli asini , rend e i l lor o ragli o pi ù limpid o e sonoro . Bue proverb i su l cardo : Se vuo i che i l cardon e facci a bon effetto , Mangial o crudo con sale , pep e e olio perfetto . Tant'è mangia r cardon e senz a sale , Quant'è far col marit o carnevale . CAROTA , (Daucus carota, carota satina). M i l .: Carótola. — F r a n e : Carottc — Ted . : Gelbe Rübe. — Ingl. : Carrot. — Spagn . : Zanahoria. Il suo nom e da l grec o Daucus ch e vuo l dir e b r u – ciare , p e r c h è i sem i dell a carot a si ritenevan o molt o riscaldanti . Vuois i originari a dall e spond e de l Ma r Ros – so. Ne l linguaggi o de i fiori : bontà. È un a radic e indi– gen a annual e succosa , carnosa . Oltr e l a selvatica , ab – biamo l a v a r i e t à bianca, rossa, violacea e gialla. Da ° o i specialment e si coltiv a la rossa e la gialla, ma la Più stimat a d i tutt e è l a bianca o moscatella, ch e sem – bra esser e l o Stdphylinos d i Galen o e d i Dioscoride . v u o l e terren o grass o e lavorato . S i semin a all a fine d i

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=