DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia

— 64 — marzo , e i l sem e à v i r t ù produttiv a fino a i 5 ann i più. I n ottobr e e novembr e s i raccolgon o l e radic i e custodiscon o entr o l a sabbi a pe r g l i us i domestici , o pur e s i lascian o ne l terreno , p u r c h é be n espost o e d feso da l gelo . Nell a seguent e primaver a s i ottien e semente . I n I ngh i l t e r r a e ne l napoletan o s i coltiv a grand e anch e pe r foraggi o a i cavalli . L a carot a è u verdur a ricc a d i amid o e d i zuccaro , ch e d à u n ci san o ed aromatico , ch e ingrassa . Piccol a o grossa , sca o conservata , l a carot a è sempr e sana , agisc e rettament e su l fegat o e d è d i aiut o a conservar e bell a ciera . I l Tanara , vuol e ch e l a parol a carot a ven da l latin o caro optala, o da caro radise, p e r c h è cott a in brod o nutrisc e com e l a carne . S i fa cuocer e col carn i pe r da r lor o sapore , s i mescol a i n molti i n t i n go l i, allegr a l a busecca milanese , serv e d i lett o al salsiccie , è l a sorella , dire i quas i l a gemella , de l Sed no : dov e v a 1' uno , v a quas i sempr e anch e l ' a l t r a fa cuocer e i n acqu a e brodo , tagliat a a fettuccie , condisc e co l burr o e d è eccellent e piatt o d i verdur si mangi a i n insalata . Coll a su a polp a se n e fann o p re e e t o r t e , entr a i n molt e salse . L e fogli e verd i se von o ad allontanar e l e cimici, mettendol e ne l paglie ricci o o strofinand o co n ess e l e lettiere . L a carot a fus a nell'alcoo l d à u n liquor e nominat o Olio di Vener Se n e pu ò cavar e un ' acquavit e miglior e d i quell a d cereali . I suo i sem i son o aromatic i e lievement e molanti . I n Inghilterr a se n e f a u n grat o infus o t e forme . Ne l nor d dell a Germani a son o usat i nell a fa bricazion e dell a birra , le dann o maggio r grazi a e for Gli Arab i l i adoperan o pe r far e buo n alit o e ritengon ch e i l lor o arom a rafforzi l e gengive . Plini o e Diosco rid e dicon o ch e l a carot a mett e appetito . F i n da l l ' a t i ch i t à s i dav a a i convalescenti . Arete o l o consigliav

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=