DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia

- 70 — si popol i l a capigliatur a d i cavalieri , erranti . Raccolgo - pe r ultimo l a spiegazion e ch e m i f u dat a da u n R . Pa – dr e Oblat o d i S. Sepolcr o a Milano, sull a espression e r far marrone. Egli dunqu e m i diceva , ch e vien e d a questo , ch e ch i mangi a i ma r r on i difficilment e l o pu ò nasconder e e n e è quas i sempr e sorpreso . Tutt o pe r quell o scandalos o matrimoni o co l di o Eolo . Avvi un'altr a castagna , dett a acquatica, frutt o d'un a piant a annua , ch e cresc e negl i stagn i e ch e richied e almen o 20 pollici d ' acqua . S i avvicin a all a castagn a usuale , è pe r ò acr e e d astringente . Gl i abitant i dell a Carinzi a e de l Limosin o (Francia ) n e fann o anch e pane . Dall'Asia , c i pervenn e portat a d a Clusio , vers o l a me t à de l secol o X V I un'altr a castagn a dett a à'India, o Ip– pocastano, cioè castagna cavallina. È l a piant a de i pubblic i passeggi , e d à f r u t ti ch e somiglian o l e casta – gne , m a pi ù gross e e d amarissim e — vengon o man – giat e d a alcun i animali : — nell'Annove r s i d à a i ca – valli pe r cib o e nell a Turchi a a quelli affetti d i bol– saggin e e pe r rimedio . I chimic i n e traggon o u n suc – cedane o dell a china . L a su a cortecci a god e v t r t ù tonic a febbrifuga . Se n e f a infus o vinos o , t i n t u r a e d amido . Raspat e nell'acqua , servon o assa i ben e ad imbiancar pannolin i e nettar e tessut i d i lana . Se n e cav a eccel – lent e colla , ch e pe r l a su a amarezz a à l a p r o p r i e t à d i allontanar e g l i insetti . Ridott e i n farin a se n e pu ò fa r past a cosmetic a d a toilette — rend e l a pell e nett a e liscia . I l chimic o Mousain t à trovat o mod o me r c è una . seri e d i bagn i i n acqu a purissima , d i spogliar e quest a castagn a de l su o principi o amaro , e disseccat a a l forno , la su a farin a è assa i nu t r i t i v a e s i prest a a molti us i alimentari . L'Ippocastan o f u portat o a Vienn a ne l 158 8 e a Parig i f u conosciut o solament e ne l 1615 . Pure di maroni o castagne. Pelat e i maron i o l e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=