DOTTOR ANTONIO - Verdura legumi e frutta - 1896 copia

— 91 — CORIANDOIyO . fCoriandrum satioum). Mil.: Coriandol. — F r a n e : Coriandrc. — Ted.: Co- r ìander. — Ingl. : Coriander. — Spagn . : Coriandro. Il coriandolo , o coriandro, o cimina, è piant a an - &ua, originari a dell'Orient e e dell a Grecia , ch e passò 1 , 1 Itali a e nell a Franci a meridionale , ov e s i è res a Suas i indigena , e dov e s i coltiv a negl i o r t i. S i propag a sem i i n ap r i l e , s i raccogli e i n settembre , cresc e 30 a i 90 centim. , à fogli e verd i chiare , fiori bian - C f t i e porporin i i n maggi o e giugno . Ne l linguaggi o de i fiori signific a : Merito nascosto. I l suo nom e corian – dolo da l grec o coris, cimic e e da ambluno rintuzzare , Cr e i l e rintuzz a l a vista . I suo i gran i fresch i e le fo – glie verd i ann o u n odor e disgustos o d i cimice , massim e 1 u and o fa nuvol o e piove , pe r cu i è anch e chiamat a : ep ba cimicina. Essicat i son o gradevolissimi , aromatici , ^mo l a n t i . Entr a i l coriandol o nell a composizion e d i ^ o l ti liquori, i n ispeci e de l Gin ; serv e com e drog a d i C u c i n a ed è condiment o aromatic o press o i popol i de l a P r d . L'adoperan o pe r aromatizzar e l a birra , l o mesco – lano a l pane , l o mastican o dop o i l pasto , pe r facilitar e * a digestione , espeller e l e flattulenze e render e grade – l l e l'alit o dell a bocca . Gl i Spagnuol i metton o l e fogli e ^ e l coriandol o nell a zuppa , all a qual e dann o u n sapor e "tolt o f o r t e , e le mangian o pur e i n insalata . I medic i ?H assegnan o v i r t ù toniche , astringenti . S i amministr a l t l infusion e nell'acqu a bollent e e ne l vino . Rivestit i i

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=